In Evidenza

Cattolici e politica: non possiamo più limitarci alla denuncia dei mali del mondo.

Questo è il mio articolo pubblicato oggi sull'Eco di Bergamo. Non è più irriguardoso, a quanto pare, interrogarsi sulla funzione del cattolicesimo politico. lo dimostra...

Ricordando De Gasperi ricordiamo la Liberazione dal nazi-fascismo

Sicuro d’interpretare i sentimenti e le valutazioni degli amici di “Tempi Nuovi-Piattaforma popolare” ed in accordo con il presidente della Fondazione De Gasperi, Angelino...

La posizione cattolico democratica e popolare esige una presenza nuova a Strasburgo

Perché non possiamo tentare di rianimare la posizione cattolico democratica e popolare? È vietato immaginare che nel 2024 si presentino liste che segnino la...

I cattolici democratici devono impegnarsi per organizzare una nuova rappresentanza politica

Oggi gli elettori cercano l’ancoraggio a qualcosa di solido e rassicurante. La destra nazional-popolare e la sinistra social-radicale non occupano l’intero campo della lotta...

La Terza Forza è un invito a sormontare il fallimento del Terzo Polo

Dare voce all’elettorato intermedio, né di sinistra e né di destra, implica che sia adottta una combinazione di coraggio e generosità. La scadenza delle...

Il centro ha bisogno di identità, non di personalismi.

Non so fino a che punto sia accettabile l’esasperazione del gioco dei personalismi. Altre volte, nella storia recente del Paese, abbiamo discusso se il...